Contratto di sottoscrizione a Goormè
ALLEGATO 3 – CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Addendum al Contratto di adesione al Marketplace – Termini e condizioni del Servizio di Logistica
Premessa
Il presente documento è riservato ai Venditori che aderiscono al Servizio di Logistica che DNR Trasporti offre in abbinamento al Servizio di Accesso e Utilizzo della Piattaforma Transazionale, al Servizio di Adesione al MarketPlace e al Servizio di Vendita di cui al Contratto. Esso contiene i termini e le condizioni ai quali è offerto e reso il Servizio di Logistica; per tutto quanto qui non espressamente previsto, si rinvia integralmente alle previsioni contenute nel Contratto, ove rilevanti e applicabili.
Le definizioni dei termini “Servizio di Logistica”, “Servizio di Accesso e Utilizzo della Piattaforma Transazionale e Servizio di Adesione al MarketPlace”, “Servizio di Vendita”, “Contratto” e tutte le altre definizioni qui utilizzate, con la sola eccezione di quelle contenute nell’art. 1 che segue, sono contenute nel Contratto, che il Venditore dichiara di aver attentamente letto, esaminato e compreso, prima di procedere alla sottoscrizione del presente Documento.
Avvalendosi del Servizio di Logistica, il Venditore, dopo aver effettuato con esito positivo la Procedura di On Boarding On-Line, descritta nel Contratto, e aver quindi ricevuto il presente documento, insieme al Contratto, in allegato alla Email di Invio Contratto, è pregato di (i) sottoscrivere il presente documento, ove indicato, dopo averlo attentamente letto, esaminato e compreso; (ii) restituirlo a DNR Trasporti seguendo le istruzioni contenute nella E-mail di Invio Contratto; e (iii) di chiedere a DNR Trasporti l’attivazione del Servizio di Logistica, contattandola con le modalità di cui al Contratto.
Il presente Addendum è costituito dai termini e dalle condizioni qui di seguito indicati, nonché dall’allegato 1 – Tariffe per il Servizio di Logistica; Linee Guida Logistica; mandato SEPA (Allegato 1), che costituisce parte integrante e sostanziale dell’Addendum. L’Addendum, con il relativo Allegato 1, costituiscono, a loro volta, parte integrante e sostanziale del Contratto; non è pertanto possibile sottoscrivere l’Addendum senza aver sottoscritto il Contratto, né è possibile richiedere l’attivazione del Servizio di Logistica separatamente dall’attivazione dei Servizi.
Termini e condizioni del Servizio di Logistica
DNR Trasporti offre a ciascun Venditore la possibilità di effettuare la consegna dei Prodotti Venduti agli Acquirenti presso il prorpio domicilio, nonché di usufruire di alcuni servizi connessi a tale attività, attraverso il Servizio di Logistica. Il Servizio di Logistica è a pagamento.
I termini e le condizioni di cui al presente Addendum disciplinano esclusivamente il Servizio di Logistica. Tutti i termini in maiuscolo qui indicati, e non definiti nell’art. 1 che segue, hanno il significato delle e si riferiscono alle definizioni indicate nel Contratto, e in particolare, a quelle contenute nell’art. A.2.1 dello stesso.
Mediante l’adesione al Servizio di Logistica o l’uso di tale servizio, il Venditore conviene di essere vincolato a quanto previsto dal Contratto nonché dai termini e dalle condizioni del presente Addendum. Il Venditore accetta espressamente che DNR Trasporti possa affidare a proprie società affiliate, ad altre Società del Gruppo o comunque a terze parti, l’esecuzione, parziale o integrale, del servizio di cui al presente Addendum.
Definizioni del Servizio di Logistica
“Centro di Smistamento”: indica il magazzino utilizzato da DNR Trasporti per lo stoccaggio dei Pacchi al quale il Venditore, che abbia deciso di avvalersi del Servizio di Logistica, deve inviare i Pacchi stessi. Il Centro di Smistamento è sito in ………………………………………………………………………………………………………………ed è operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore ………. alle ore …………, esclusi i sabati, le domeniche e i giorni di festività nazionale in Italia. “Consegna Kishar”: indica il servizio di consegna offerto da DNR Trasporti al Venditore nell’ambito del Servizio di Logistica e tramite il quale DNR Trasporti provvede a spedire, trasportare e consegnare i Pacchi dal Centro di Smistamento al cliente di volta in volta rilevante, in modo tale che il rispettivo Acquirente destinatario possa curarne il ritiro.
“Corriere”: indica il soggetto terzo, di comprovata esperienza, professionalità e affidabilità, incaricato da DNR Trasporti di ritirare i Pacchi presso il Centro di Smistamento, ricevendoli in consegna, e di trasportarli presso l’indirizzo prescelto dall’Acquirente.
“E-mail di Disponibilità per il Ritiro”: indica l’e- mail che DNR Trasporti invia all’Acquirente destinatario del Pacco (mettendo in c.c. il Venditore o inoltrandola a quest’ultimo, contestualmente all’invio all’Acquirente), per informarlo che il Pacco è disponibile per il ritiro presso il Magazzino Logistica.
“Gestione Flussi Informativi”: indica il servizio di gestione informativa offerto da DNR Trasporti al Venditore nell’ambito del Servizio di Logistica e tramite il quale DNR Trasporti provvede a gestire (i.e. a ricevere, raccogliere, creare, elaborare, re-inviare, archiviare, eliminare, etc.) e comunicare al Venditore le informazioni e i relativi flussi informativi riguardanti i Pacchi oggetto del Servizio di Logistica.
“Linee Guida Logistica”: indica le linee guida contenenti le istruzioni, indicazioni, policies e/o il materiale informativo e illustrativo, forniti da DNR Trasporti al Venditore in relazione alla Consegna DNR Trasporti e, più in generale, al Servizio di Logistica, come contenuti nell’Allegato 1 al presente Addendum o altrimenti forniti di volta in volta al Venditore, eventualmente anche attraverso la Piattaforma Transazionale. “Pacco”: indica il pacco, comprensivo dell’imballaggio esterno, predisposto dal Venditore e in cui quest’ultimo inserisce il Prodotto Venduto, ai fini di permetterne la consegna al rispettivo Acquirente destinatario.
“Periodo di Responsabilità del Servizio Logistica”: ha il significato indicato all’art. 9.1 del presente Addendum.
“Spedizione al Centro di Smistamento”: indica, a seconda dei casi: (i) l’attività, svolta a cura e spese del Venditore, nonché sotto la sua esclusiva responsabilità, di spedizione e consegna al Centro di Smistamento di ciascuno dei Pacchi oggetto del Servizio di Logistica; ovvero (ii) l’atto della spedizione del Pacco, da parte del Venditore, al Centro di Smistamento, o ancora (iii) l’oggetto della spedizione effettuata dal Venditore, e, quindi, il Pacco.
“Stoccaggio Pacchi”: indica il servizio di stoccaggio (comprensivo di immagazzinamento, smistamento e eventuale deposito) offerto da DNR Trasporti al Venditore nell’ambito del Servizio di Logistica e tramite il quale DNR Trasporti provvede a immagazzinare e custodire presso il Centro di Smistamento i Pacchi del Venditore che abbia scelto di avvalersi del Servizio di Logistica.
Servizio di Logistica; dichiarazioni e garanzie di DNR Trasporti relative al Servizio di Logistica
Per usufruire del Servizio di Logistica, il Venditore deve sottoscrivere il presente Addendum e restituirlo a DNR Trasporti, secondo quanto indicato nella Premessa sopra. Il Servizio di Logistica si compone dei seguenti servizi:
Stoccaggio Pacchi;
Consegna DNR Trasporti;
Gestione Flussi Informativi.
Il Servizio di Logistica è offerto da DNR Trasporti, e può essere utilizzato dal Venditore, esclusivamente ai termini e alle condizioni descritti nel presente Addendum, ecomunque con riferimento ai Prodotti Venduti, Poiché per l’attivazione del Servizio di Logistica è necessario provvedere ad integrare i sistemi informatico-operativi del Venditore con quelli di Kishar, nonché provvedere ad altri adempimenti tecnico-operativi, dalla data di richiesta di attivazione del servizio, come inviata a DNR Trasporti dal Venditore, fino alla effettiva attivazione dello stesso, potrebbe trascorrere un periodo di tempo di svariate settimane. DNR Trasporti stima che, salvo particolari situazioni, in condizioni ordinarie di lavoro questo periodo possa essere di 30 giorni lavorativi, ma non esclude che esso potrebbe essere superiore. Il Venditore dichiara pertanto di essere consapevole e di accettare quanto sopra. (d) durante il Periodo di Sospensione di cui all’art. A.6.4 del Contratto, fermo restando che il Venditore, anche durante tale periodo, resta, in ogni caso obbligato nei confronti dell’Acquirente
particolare, nel corso delle attività di Stoccaggio Pacchi e Consegna Kishar, DNR Trasporti non apre il Pacco, né ne verifica il contenuto. Sono fatti i salvi i casi in cui l’apertura del Pacco è richiesta secondo la Normativa Applicabile. Tanto impregiudicato, DNR Trasporti può, ma non è tenuta a, verificare la condizione generale dell’imballaggio esterno del Pacco ed eventuali anomalie dello stesso, eventualmente anche utilizzando sistemi a raggi X e/o sistemi che rilevino la presenza di esplosivo.
2.2 Sono esclusi dal Servizio di Logistica (e, conseguentemente, il Venditore non potrà e/o non presterà il Servizio di Logistica; richiedere il Servizio di Logistica per):
(a) i beni diversi dai Prodotti Venduti, i beni o i Prodotti inseriti nella Lista Prodotti Vietati o comunque qualificati o qualificabili come Prodotti
(b) i beni o i Prodotti che comunque non rispondano a quanto previsto dalla Normativa Applicabile, dal Contratto e/o dalle CGV del Venditore (ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i beni difettosi, danneggiati, invendibili, inutilizzabili, impossibili e/o inesistenti, nonché i Prodotti Difettosi);
(c) i beni o i Prodotti Venduti che, in base a quanto previsto dalla Normativa Applicabile, dal Contratto e/o dalle CGV del Venditore, non possano essere stoccati, spediti, trasportati e/o consegnati, ovvero i beni o i Prodotti Venduti che DNR Trasporti ritenga ragionevolmente essere altrimenti non idonei allo stoccaggio, alla spedizione, al trasporto e/o all’avvenuta esecuzione del Servizio di Logistica.
all’esatto adempimento del Contratto di Acquisto e al riconoscimento di tutti i diritti che spettano all’Acquirente in base alla Normativa Applicabile e alle CGV del Venditore. DNR Trasporti si riserva in ogni caso il diritto, a sua insindacabile discrezione e fatti salvi i casi in cui la prestazione venga irragionevolmente negata, di rifiutare: (i) la Spedizione al Centro di Smistamento e/o (ii) di prestare il Servizio di Logistica.
2.3 In tutti i casi anzidetti, Kishar:
(i) rifiuterà la Spedizione al Centro di Smistamento
(ii) comunque, non risponderà di eventuali Richieste, da chiunque avanzate, o Danni connesse/i o dipendenti da eventuali comportamenti del Venditore in violazione di quanto sopra;
(iii) si riserva la facoltà di risolvere il Contratto, o di risolverlo parzialmente, con riferimento al solo Servizio di Logistica, secondo quanto previsto dall’art. A.4 e con gli effetti di cui all’art. A.5 del Contratto, per quanto applicabili, il tutto fatto salvo il risarcimento dei danni. Il Venditore terrà comunque DNR Trasporti manlevata indenne in relazione a qualsiasi Richiesta o Danno, connesso/a a e/o dipendente da eventuali comportamenti del Venditore in violazione di quanto sopra; impregiudicato quanto appena previsto, qualora il Servizio di Logistica dovesse essere stato già accidentalmente prestato, il Venditore terrà DNR Trasporti manlevata e indenne anche in relazione a qualsiasi Richiesta dipendente da o connessa consegna.
Parimenti, il Servizio di Logistica non verrà prestato (e il Venditore non lo potrà richiedere) rispetto a: un servizio diverso e/o non conforme al Servizio di Logistica, come disciplinato dal presente Addendum (ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i casi in cui il Venditore richieda a DNR Trasporti di effettuare una consegna in tempi, luoghi e/o con modalità difformi da quelli indicati nel Contratto di Acquisto, nelle CGV del Venditore e/o nel Contratto, nonché i casi in cui il Venditore chieda che la Consegna DNR Trasporti venga effettuata presso un luogo diverso);
un servizio contrario alla Normativa Applicabile (incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, un servizio non conforme o non consentito rispetto alle previsioni dell’International Civil Aviation Organisation (ICAO), dell’International Air Transport Association (IATA), del Codice dell’International Maritime Dangerous Goods (IMDG), dell’Accordo Europeo sul trasporto internazionale di merce pericolosa su strada (ADR) o le previsioni contenute in ogni altra normativa nazionale o internazionale applicabile al trasporto merci);
casi di Errori di Spedizioni o Altri Errori imputabili al Venditore o comunque a terzi diversi da Kishar;
Dichiarazioni e garanzie del Venditore relative al Servizio di Logistica
Il Venditore dichiara e garantisce che, prima del momento in cui effettua la Spedizione al Centro di Smistamento, egli ha verificato ed accertato (e, costantemente, verificherà ed accerterà) di poter stoccare, spedire, trasportare e/o consegnare i Pacchi secondo la Normativa Applicabile, le CGV del Venditore e il Contratto, e ha adempiuto a qualsiasi obbligo o adempimento (inclusi obblighi documentali, informativi, burocratici, doganali, fiscali o di altro genere) di cui alla Normativa Applicabile, alle CGV del Venditore o al Contratto, derivante e/o connesso allo stoccaggio, alla spedizione, al trasporto e/o alla consegna.
In particolare, il Venditore dichiara e garantisce che è suo esclusivo onere ottenere le licenze, i permessi, le autorizzazioni e qualsiasi altra documentazione (incluse, a titolo esemplificativo e non esaustivo, le licenze di importazione/esportazione) prevista dalla Normativa Applicabile, dalle CGV del Venditore e/o dal Contratto, ai fini della Spedizione al Centro di Smistamento e del Servizio di Logistica (da intendersi qui come il servizio comprensivo di qualsiasi attività di stoccaggio, spedizione, trasporto e/o consegna per cui sia richiesta la documentazione anzidetta),
e che qualsiasi spesa e/o costo a ciò connesso sono a suo esclusivo carico. Si applica inoltre alla Spedizione al Centro di Smistamento quanto previsto dall’art. A.10 del Contratto.
3.3 Avvalendosi del Servizio di Logistica, il Venditore si impegna altresì a:
(i) fornire a DNR Trasporti, attraverso la Piattaforma Transazionale o, ove ciò non sia possibile o consentito dalla Normativa Applicabile, con qualsiasi altro opportuno mezzo – tutta la documentazione di cui all’art. 3.2 che precede e ogni altro documento necessario o utile ai fini del corretto svolgimento del Servizio di Logistica, ove necessario anche in originale, al più tardi entro il momento in cui il Venditore effettua la Spedizione al Centro di Smistamento. Ove, entro il termine appena indicato, il Venditore non abbia conseguito e/o consegnato a DNR Trasporti la documentazione anzidetta, ovvero la abbia conseguita e/o consegnata a Kishar solo in maniera parziale o incompleta, egli si impegna a non effettuare la Spedizione al Centro di Smistamento e riconosce ed accetta che Kishar non presterà il Servizio di Logistica; qualora il Venditore contravvenga all’impegno di non effettuare la Spedizione al Centro di Smistamento e, di conseguenza, DNR Trasporti accidentalmente e comunque presti il Servizio di Logistica, si applicherà l’art. 2.3 sopra, per quanto compatibile;
(ii) fornire e comunicare a Kishar, attraverso la Piattaforma Transazionale, e mantenere aggiornate per tutta la durata del Servizio di Logistica, le Informazioni Obbligatorie relative a ciascun Prodotto Venduto (comprensive della indicazione della quantità, della modalità di confezionamento e di eventuali particolarità richieste per il trattamento dei Prodotti Venduti, nonché della quantità di Pacchi oggetto del servizio), in modo tale da consentire a DNR Trasporti una idonea gestione del Pacco e, comunque, un corretto svolgimento del Servizio di Logistica;
(iii)rifornire il Centro di Smistamento con adeguato anticipo, in maniera puntuale e tempestiva, e comunque in modo tale da consentire a DNR Trasporti di svolgere il Servizio di Logistica correttamente, senza ritardi, secondo quanto indicato dal Venditore e senza aggravio di spese/costi per Kishar, e comunque entro i termini di consegna richiesti dall’Acquirente e risultanti dal Contratto di Acquisto; il tutto tenendo in conto anche la possibilità che si verifichino, indipendentemente dalla volontà del Venditore e/o di Kishar, imprevisti o disguidi;
(iv) provvedere a comunicare immediatamente a Kishar, attraverso la Piattaforma Transazionale, qualsiasi evento, modifica o circostanza sopravvenuta, che possa incidere/incida sullo svolgimento del Servizio di Logistica, anche in termini di tempi, modalità e/o costi di esecuzione dello stesso.
(v) predisporre, comunicare a DNR Trasporti e mantenere aggiornato, attraverso la Piattaforma Transazionale, l’elenco dei Pacchi oggetto del Servizio di Logistica, indicando, per ciascun Pacco, i relativi estremi di identificazione (comprensivi di eventuali codici e/o codici a barre), l’identità e i recapiti dell’Acquirente destinatario, destinazione e relativo indirizzo, eventuali richieste avanzate dall’Acquirente, che siano rilevanti ai fini del Servizio di Logistica e ogni altra informazione che possa ragionevolmente servire a DNR Trasporti per svolgere il Servizio di Logistica correttamente, senza ritardi, con le modalità concordate con il Venditore e senza aggravio di spese/costi, e comunque entro i termini di consegna richiesti dall’Acquirente e risultanti dal Contratto di Acquisto;
Fatti salvi i casi di dolo o colpa grave, DNR Trasporti non risponde in relazione a qualsiasi Richiesta, da chiunque presentata, relativa a eventuali violazioni o inadempimenti, da parte del Venditore, degli impegni sopra elencati, né risponde dei Danni e/o delle Richieste eventualmente derivati da tali violazioni o inadempimenti. Parimenti, essa non è responsabile per eventuali Errori di Spedizione o Altri Errori commessi dal Venditore, e pertanto non potrà essere in alcun modo tenuta a rispondere dei relativi Danni o rispetto alle relative Richieste.
3.4 In ogni caso, ove il Venditore non tenga fede agli impegni sopra descritti e/o commetta un Errore di Spedizione o un Altro Errore, egli terrà Kishar manlevata e indenne con riferimento a qualsiasi Richiesta, da chiunque presentata, relativa all’avvenuta esecuzione del Servizio di Logistica; DNR Trasporti si riserva altresì la facoltà di risolvere il Contratto, o di risolverlo parzialmente, con riferimento al solo Servizio di Logistica, secondo quanto previsto dall’art. A.4 del Contratto. E’ fatto salvo il risarcimento dei danni.
Spedizione al Centro di Smistamento
Per usufruire del Servizio di Logistica, il Venditore, dopo aver dichiarato di volersi avvalere di tale servizio secondo quanto previsto dall’art. 2.1, deve provvedere alla Spedizione al Centro di Smistamento, secondo quanto previsto dal presente articolo.
La Spedizione al Centro di Smistamento avviene a cura e spese del Venditore, nonché sotto la sua esclusiva responsabilità. Kishar, pertanto, non risponde di tale attività, né nei confronti del Venditore, né rispetto a eventuali soggetti terzi, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il vettore incaricato dal Venditore della Spedizione al Centro di Smistamento e/o l’Acquirente; sono fatti salvi i casi di dolo o colpa grave di Kishar. Per effettuare la Spedizione al Centro di Smistamento, il Venditore si impegna a scegliere – e sceglierà – il vettore incaricato del trasporto al Centro di Smistamento tra soggetti di comprovata e riconosciuta capacità ed esperienza, fermo restando che il Venditore è, e resta, l’unico soggetto responsabile nei confronti di DNR Trasporti e nei confronti degli Acquirenti per le attività svolte da tali soggetti rispetto alle quali hanno piena efficacia e vigenza tutte le dichiarazioni, garanzie e manleve fornite dal Venditore nel Contratto e nel presente Addendum. La Spedizione al Centro di Smistamento si considera perfezionata quando DNR Trasporti la prende in carico, sottoscrivendo il relativo DDT o altro analogo documento.
La presa in carico della Spedizione al Centro di Smistamento: (a) non indica o implica che il Pacco sia stato spedito e consegnato al Centro di Smistamento senza Danni, o che i Danni, eventualmente emersi dopo la presa in carico, si siano verificati dopo la stessa; (b) non indica o implica che DNR Trasporti abbia effettivamente ricevuto il numero di Pacchi specificati dal Venditore in relazione a ciascuna spedizione o che la Spedizione al Centro di Smistamento sia stata effettuata in conformità con quanto previsto dagli artt. 2.2, 3.1, 3.2 e 3.3 sopra; (c) non costituisce rinuncia, limitazione o vincolo rispetto ai diritti di cui DNR Trasporti gode o potrebbe godere ai sensi del Contratto.
Ai fini della Spedizione al Centro di Smistamento, il Venditore accetta di – e si impegna a:
rispettare quanto previsto dagli artt. 2.2, 3.1, 3.2 e 3.3 sopra;
provvedere ad una adeguata, completa e corretta etichettatura del Pacco, assicurandosi che le informazioni inserite sull’etichetta del Pacco siano veritiere, corrette, complete e corrispondenti a quanto richiesto nelle Linee Guida Logistica, nonché che le etichette sul Pacco siano complete, integre e non danneggiate, leggibili, correttamente compilate e apposte sul Pacco, nonché corrispondenti al Prodotto Venduto inserito dal Venditore nel relativo Pacco;
preparare e far pervenire al Centro di Smistamento il Pacco in un imballaggio, esterno ed interno, conforme alle Linee Guida Logistica, e comunque in un imballaggio idoneo e adeguato rispetto al Prodotto Venduto, nonché tale da proteggerlo dai danni e dal deterioramento che si possono verificare durante lo stoccaggio, la spedizione e il trasporto, nonché da eventuali tentativi di furto, del Pacco e/o del suo contenuto; resta inteso che, in nessun caso, il Venditore potrà utilizzare imballaggi contraddistinti da marchi, immagini e/o loghi di soggetti terzi, diversi dal Venditore;
far pervenire il Pacco al Centro di Smistamento esclusivamente nei giorni e negli orari di apertura dello stesso, come indicati a norma dell’art. 6.2 e secondo quanto previsto dalle Linee Guida Logistica;
fornire, secondo quanto previsto dalle Linee Guida Logistica, tutte le informazioni necessarie e/o opportune in merito al contenuto e alle modalità di trasporto del Pacco e/o alla sua consegna all’Acquirente (ivi comprese, a titolo esemplificativo e non esaustivo, il nome e cognome del destinatario, l’indicazione del relativo indirizzo di consegna, la quantità di articoli da spedire, eventuali indicazioni di handling del pacco, etc.) e comunque tutte le informazioni relative alla spedizione che possano ragionevolmente servire a DNR Trasporti per effettuare la Consegna Kishar, nonché assicurarsi che tali informazioni siano rese in conformità con quanto previsto dalle Linee Guida Logistica e comunque siano sempre complete, veritiere, aggiornate e accurate;
se il Venditore spedisce da un paese al di fuori dell’UE, registrarsi come importatore/destinatario e nominare un agente di dogana. Qualora DNR Trasporti venga menzionata sui documenti di importazione, DNR Trasportisi riserva il diritto di rifiutare i Pacchi e/o i Prodotti Venduti di cui ai documenti di importazione e di richiedere al Venditore il rimborso degli eventuali costi in cui essa sia incorsa in dipendenza dalla procedura di importazione e a prescindere dal buon esito della stessa;
stipulare una idonea copertura assicurativa che copra i rischi da danneggiamento o perdita del Pacco e/o del Prodotto Venduto in esso inserito durante la spedizione dal magazzino del Venditore al Centro di Smistamento (copertura “Carriage and Insurance Paid”, nel caso in cui la provenienza della spedizione sia nazionale/copertura “Delivery Duty Paid”, nel caso in cui la provenienza della spedizione sia internazionale).
Impregiudicato quanto previsto dagli artt. 2 e 3 sopra, nel caso in cui la Spedizione al Centro di Smistamento non avvenga in conformità con quanto previsto nell’art. 4.4 che precede, il Pacco oggetto della Spedizione al Centro di Smistamento non potrà essere accettato dal, o comunque depositato presso il, Centro di Smistamento e sarà quindi immediatamente restituito al Venditore o al terzo da quest’ultimo incaricato della spedizione. DNR Trasporti provvederà tempestivamente a segnalare tale circostanza al Venditore, attraverso la Piattaforma Transazionale, e, ove possibile, gli comunicherà le ragioni della mancata accettazione.
Il Venditore, ove possibile, provvederà, entro il termine massimo di 24 ore dalla ricezione della comunicazione inviatagli da Kishar, a regolarizzare la Spedizione al Centro di Smistamento e a consegnarla a Kishar, debitamente regolarizzata. Resta inteso che, per tutta la durata della procedura appena descritta, il Pacco oggetto della Spedizione al Centro di Smistamento rimarrà nella esclusiva e completa disponibilità, e sotto la esclusiva responsabilità, del Venditore o del terzo da quest’ultimo incaricato della spedizione.
Qualora la regolarizzazione della Spedizione al Centro di Smistamento non sia possibile, ovvero il Venditore non vi provveda, o ancora vi provveda in modo non corretto o parziale o intempestivo, DNR Trasporti confermerà definitivamente al Venditore di non poter accettare il Pacco e, pertanto, di non poter prestare il Servizio di Logistica. In tal caso, il Venditore rinuncia sin d’ora a avanzare Richieste nei confronti di DNR Trasporti in relazione alla mancata accettazione del Pacco e/o al rifiuto del Servizio di Logistica; saranno invece comunque dovute a DNR Trasporti le Tariffe per il Servizio di Logistica. Resta in ogni caso inteso che il Venditore si impegna sin d’ora a tenere DNR Trasporti manlevata e indenne da qualsiasi Richiesta, da chiunque presentata, in relazione alla Spedizione al Centro di Smistamento avvenuta in maniera difforme da quanto previsto dall’art. 4.4 sopra.
Sono a carico del Venditore tutti i costi sostenuti per la Spedizione al Centro di Smistamento (compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i costi di imballaggio, etichettatura, spedizione, trasporto, assicurazione sul trasporto, Oneri Fiscali, etc.). DNR Trasporti non è, né può essere in alcun modo, tenuta a sostenere tali costi e/o ad anticiparne l’importo per conto del Venditore.
Dopo aver preso in carico la Spedizione al Centro di Smistamento che risponda a quanto previsto dal presente articolo, DNR Trasporti provvederà a:
confermare al Venditore la ricezione del Pacco, subordinatamente a quanto previsto dall’art. 5 che segue;
stoccare ciascun Pacco, secondo quanto previsto dall’art. 6 che segue;
far recapitare, a propria cura e spese, ciascun Pacco, secondo quanto previsto dall’art. 7 che segue;
tenere informato il Venditore circa lo stato e l’esito della Consegna Kishar, nella misura e per il tempo in cui DNR Trasporti possiede tali informazioni e secondo quanto previsto dall’art. 8 che segue.
Conferma della ricezione del Pacco
A seguito della Spedizione al Centro di Smistamento, DNR Trasporti si riserva innanzitutto il diritto di verificare che essa sia stata effettuata in conformità con quanto previsto dagli artt. 2, 3 e 4; DNR Trasporti può inoltre condurre la verifica di cui all’art. 2.1. Qualora da tali verifiche emergano anomalie e/o difformità, si procederà come da artt. 4.5, 4.6 e 4.7 sopra. Ove invece le verifiche diano esito positivo, DNR Trasporti provvederà a dare al Venditore, attraverso la Piattaforma Transazionale, conferma della avvenuta ricezione del Pacco.
La conferma di avvenuta ricezione del Pacco:
(a) non indica o implica che il Pacco sia stato consegnato al Centro di Smistamento senza Danni, o che i Danni, eventualmente emersi dopo l’invio della comunicazione di conferma di avvenuta ricezione, si siano verificati dopo l’invio di tale comunicazione; (b) non indica o implica che DNR Trasporti abbia effettivamente ricevuto il numero di Pacchi specificati dal Venditore in relazione a ciascuna spedizione o che la Spedizione al Centro di Smistamento sia stata effettuata in conformità con quanto previsto dagli artt. 2, 3 e 4.2 sopra; (c) non costituisce rinuncia, limitazione o vincolo rispetto ai diritti di cui DNR Trasporti gode o potrebbe godere ai sensi del Contratto.
Stoccaggio Pacchi
Dopo aver inviato al Venditore la comunicazione di conferma di avvenuta ricezione del Pacco, DNR Trasporti provvederà a immagazzinare e smistare ciascun Pacco all’interno del proprio Centro di Smistamento, per il tempo strettamente necessario allo svolgimento del Servizio di Logistica e sino al momento in cui il Pacco verrà consegnato al Corriere. DNR Trasporti potrà inoltre, previa richiesta scritta del Venditore, sulla quale DNR Trasporti deciderà a sua esclusiva discrezione, provvedere alla custodia dei Pacchi presso il Centro di Smistamento per un tempo superiore a quello necessario allo svolgimento del Servizio di Logistica; le modalità e le condizioni di tale servizio eventuale saranno indicate nelle Linee Guida Logistica e/o concordate separatamente tra DNR Trasporti e il Venditore. In ogni caso, DNR Trasportisi riserva il diritto, a sua insindacabile discrezione e fatti salvi i casi in cui la prestazione venga irragionevolmente negata, di rifiutare la prestazione di tale servizio di custodia.
Il Centro di Smistamento è operativo dal lunedì al venerdì, dalle ore …… alle ore ….., esclusi i sabati, le domeniche e i giorni di festività nazionale in Italia; DNR Trasportisi riserva la facoltà di comunicare al Venditore, con congruo preavviso, attraverso la Piattaforma Transazionale o altrimenti, eventuali e ulteriori casi di limitazione della operatività o di chiusura del Centro di Smistamento. Il Centro di Smistamento è in regola con la vigente normativa edilizia, di agibilità e sicurezza degli ambienti di lavoro ed è dotato di caratteristiche di sicurezza corrispondenti ai migliori standard disponibili sul mercato.
Al Centro di Smistamento accede esclusivamente personale di DNR Trasporti o da questa incaricato; al Venditore non è consentito l’accesso, per alcun motivo. Qualora, eccezionalmente e a esclusiva discrezione di Kishar, ovvero ove ciò sia richiesto dalla Normativa Applicabile o in casi di comprovata emergenza, il Venditore debba accedere al Centro di Smistamento, egli garantisce di e si impegna sin d’ora, anche in nome e per conto di suoi eventuali dipendenti o funzionari incaricati e delegati dell’accesso al Centro di Smistamento, a sottoporsi a preventiva identificazione, esibendo, a tal fine, un valido documento di identità, e ad attenersi scrupolosamente alle indicazioni, prescrizioni e/o divieti dettati dalla Normativa Applicabile e/o a tutte quelle successive istruzioni che DNR Trasportiavrà cura di fornirgli, attraverso le Linee Guida Logistica o altrimenti.
DNR Trasporti dispone di un sistema informatico-operativo che consente di effettuare l’inventario dei Pacchi ricevuti presso il Centro di Smistamento; essa non è in ogni caso tenuta a marcare fisicamente o comunque separare o tenere separati i Pacchi da altri pacchi di proprietà di DNR Trasporti e/o di terzi, eventualmente presenti nel Centro di Smistamento.
DNR Trasporti si riserva il diritto, qualora lo ritenga necessario o opportuno, di movimentare i Pacchi, a propria cura e spese e sotto la propria responsabilità, all’interno del Centro di Smistamento ovvero presso depositi o centri di stoccaggio di terzi.
Consegna Kishar
Impregiudicato quanto previsto dagli artt. 2, 3, 4 e 5 sopra, DNR Trasporti provvederà a effettuare la Consegna DNR Trasporti secondo quanto previsto dal presente Addendum, dalle Linee Guida Logistica, dal Contratto e/o dalla Normativa Applicabile, nonché in base a eventuali istruzioni che il Venditore le abbia fornito conformemente a quanto previsto dal presente Addendum, dalle Linee Guida Logistica, dal Contratto e/o dalla Normativa Applicabile. I tempi di consegna vengono calcolati e decorrono secondo quanto indicato nelle Linee Guida Logistica. Le spese e i costi relativi alla Consegna DNR Trasporti sono indicati nelle Linee Guida Logistica.
La Consegna DNR Trasporti viene effettuata:
sul territorio italiano, con esclusione delle seguenti località: Livigno, Città del Vaticano e, qualora la consegna sia destinata a una persona giuridica, Repubblica di San Marino;
solo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, esclusi i sabati, le domeniche e i giorni di festività nazionale in Italia.
I sabati, le domeniche e i giorni di festività nazionale in Italia, pertanto, non devono essere calcolati ai fini di stima dei tempi della Consegna Kishar; parimenti, non possono essere inclusi in tale stima eventuali ritardi causati da eventi imprevedibili e/o indipendenti dalla volontà di DNR Trasporti quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, eventi o catastrofi naturali (inclusi terremoti, cicloni, tempeste, allagamenti, alluvioni, inondazioni, incendi, esplosioni, nebbia, neve, gelo o altre calamità naturali); eventi di forza maggiore (inclusi scioperi, serrate, epidemie, guerre, incidenti, rivolte, invasioni, atti terroristici, embarghi, pericoli negli spazi aerei, insurrezioni popolari, sconvolgimenti nazionali o locali, anche nelle reti di trasporto, provvedimenti del governo, nonché qualsiasi altro evento al di fuori del ragionevole controllo di Kishar, che impedisca o ritardi la esecuzione delle prestazioni di quest’ultima); atti criminali di terzi, quali furto, rapina o incendio e/o atti della Pubblica Amministrazione (inclusi gli atti delle autorità di pubblica sicurezza, delle autorità doganali, aeree, marittime, portuali, ferroviarie, etc..).
Per effettuare la Consegna Kishar, DNR Trasporti si avvale di un Corriere; la spedizione potrà avvenire per via terra, mare e/o aria, a esclusiva discrezione di Kishar; quest’ultima è altresì libera di scegliere o concordare con il Corriere il percorso e/o il tipo di mezzo da utilizzare per la Consegna Kishar. DNR Trasporti si riserva inoltre la facoltà di indicare e/o di modificare, di volta in volta, i vincoli alla programmazione, al volume e/o nelle modalità di Consegna DNR Trasporti e il Venditore si impegna sin d’ora ad accettare ed osservare tali vincoli, che gli saranno debitamente comunicati da Kishar, attraverso la Piattaforma Transazionale.
Ove, per qualsiasi motivo non dipendente da Kishar, la Consegna DNR Trasporti non possa essere effettuata o possa essere/venga effettuata solo con ritardo, DNR Trasporti segnalerà tale circostanza al Venditore, attraverso la Piattaforma Transazionale, e, ove possibile e per quanto di competenza di Kishar, appronterà qualsiasi rimedio necessario o utile al fine di effettuare la Consegna DNR Trasporti o di effettuarla con il minor ritardo possibile. Qualora, nonostante ciò, la Consegna DNR Trasporti non sia possibile o possa avvenire solo con un ritardo non accettabile dal Venditore, DNR Trasporti confermerà definitivamente al Venditore di non poter procedere alla Consegna DNR Trasporti e provvederà, a propria cura e spese, a restituirgli il Pacco nel termine di massimo di 3 giorni dalla data di invio della comunicazione anzidetta.
Qualora invece la mancata o ritardata consegna dipendano da Kishar, si applicherà quanto previsto dall’art. 9 che segue. Nei casi appena indicati, il Venditore accetta e conviene che l’eventuale responsabilità di DNR Trasporti sarà accertata e determinata esclusivamente in base a quanto previsto dall’art. 9 che segue.
La Consegna DNR Trasportisi considera perfezionata quando DNR Trasporti invia all’Acquirente l’E-mail di Disponibilità per il Ritiro.
Gestione Flussi Informativi
Nell’espletamento del Servizio di Logistica, ed, in particolare, nella Gestione Flussi Informativi, Kishar comunica esclusivamente con il Venditore; è escluso ogni contatto diretto tra DNR Trasporti e l’Acquirente, fatta eccezione per l’invio all’Acquirente, da parte di Kishar, dell’E-mail di Disponibilità per il Ritiro. DNR Trasporti fornisce al Venditore le informazioni e i relativi flussi informativi riguardanti i Pacchi oggetto del Servizio di Logistica esclusivamente nella misura e per il tempo in cui essa possiede tali informazioni.
Tanto impregiudicato, resta inteso fra le Parti che DNR Trasporti non fornisce in alcun caso il servizio di assistenza clienti e/o di assistenza post-vendita, tantomeno nei confronti degli Acquirenti. Qualora dovesse accidentalmente ricevere comunicazioni da parte degli Acquirenti in relazione ai Pacchi, DNR Trasporti si limiterà a inoltrarle al Venditore, nella sua qualità di unico ed esclusivo responsabile della consegna all’Acquirente, della assistenza e dell’assistenza post-vendita nei confronti degli Acquirenti; la gestione di tali comunicazioni, una volta che DNR Trasporti le avrà inoltrate al Venditore, avverrà a cura, nonché sotto la diretta ed esclusiva responsabilità del Venditore
Responsabilità di Kishar
Impregiudicato quanto previsto dal Contratto, e, in particolare, dagli artt. A.16.5, A.17 e C.4, la responsabilità di DNR Trasporti è prestata, nei limiti e alle condizioni descritti nel presente articolo: (i) esclusivamente nei confronti del Venditore; (ii) solo per il periodo compreso tra il momento in cui essa prende in carico la Spedizione al Centro di Smistamento, come risultante dal DDT o altro analogo documento debitamente sottoscritto da Kishar, e quello in cui l’Acquirente, o un terzo da lui designato e diverso dal Corriere, acquisisce il possesso fisico del Prodotto Venduto (“Periodo di Responsabilità del Servizio Logistica Kishar”) e (iii) limitatamente ai casi di perdita o danneggiamento dei Pacchi (escluso il loro contenuto) ovvero di mancata o ritardata consegna agli stessi, come disciplinati dal presente articolo. In nessun caso DNR Trasporti risponde o può essere ritenuta responsabile del contenuto del Pacco, posto che essa, fatti i salvi i casi in cui l’apertura del Pacco è richiesta secondo la Normativa Applicabile, non è autorizzata, né tenuta, ad aprire il Pacco e/o a verificarne il contenuto, né, pertanto, apre il Pacco o ne verifica il contenuto.
Al di fuori delle ipotesi qui descritte, e fatti salvi i casi di dolo o colpa grave di Kishar, il Venditore è e sarà considerato l’unico ed esclusivo responsabile di tutte le perdite, i danni, le ritardate o mancate consegne che si siano verificate in relazione ai Pacchi e/o al loro contenuto. In tali ipotesi, perciò, compete solo al Venditore provvedere, se del caso, a effettuare qualsivoglia rimborso, risarcimento o indennizzo.
In ogni caso e fatte salve le ipotesi di dolo o colpa grave, la responsabilità di Kishar, a qualsivoglia titolo, è esclusa:
nei casi di responsabilità derivanti da azioni (anche negligenti) o omissioni del Venditore e/o dell’Acquirente;
nei casi di violazione, da parte del Venditore, dei divieti di cui all’art. 2.2, e rispetto alle violazioni così commesse dal Venditore stesso;
nei casi di inadempimento, da parte del Venditore, degli obblighi su di esso incombenti e/o di non veridicità, inesaustività, scorrettezza e/o ingannevolezza delle dichiarazioni e garanzie dallo stesso prestate, a norma degli artt. 2.2, 3.1, 3.2 e
3.3 e 4.4 sopra, e rispetto agli inadempimenti così commessi dal Venditore e alle loro conseguenze, dirette o indirette, di qualsivoglia tipo;
nella fattispecie di Spedizione al Centro di Smistamento di cui all’art. 4, per tutta la durata della stessa e fino al suo perfezionamento ai sensi di quanto previsto dall’art. 4.2;
qualora si verifichino eventi imprevedibili e/o indipendenti dalla volontà di DNR Trasporti quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: eventi o catastrofi naturali (terremoti, cicloni, tempeste, allagamenti, alluvioni, inondazioni, incendi, esplosioni, nebbia, neve, gelo o altre calamità naturali); cause di forza maggiore (inclusi scioperi, serrate, epidemie, guerre, incidenti, rivolte, invasioni, atti terroristici, embarghi, pericoli negli spazi aerei, insurrezioni popolari, sconvolgimenti nazionali o locali, anche nelle reti di trasporto, provvedimenti del governo, nonché qualsiasi altro evento al di fuori del ragionevole controllo di Kishar, che impedisca o ritardi la esecuzione delle prestazioni di quest’ultima); ipotesi di caso fortuito; atti criminali di terzi, quali furto, rapina o incendio e/o atti della Pubblica Amministrazione (inclusi gli atti delle autorità di pubblica sicurezza, delle autorità doganali, aeree, marittime, portuali, ferroviarie, etc..);
nei casi di ritiro del Pacco, per qualsiasi motivo, da parte del Venditore o restituzione, per qualsiasi motivo, del Pacco al Venditore. In tali casi la responsabilità di DNR Trasporti è esclusa dal momento in cui i Pacchi rientrano nella disponibilità del Venditore, anche per il tramite di terzi, suoi incaricati. In tali ipotesi, il Venditore rinuncia sin d’ora a rivalersi su DNR Trasporti e/o sulla compagnia di assicurazione che eventualmente dovesse assicurare Kishar. Sono fatti salvi i casi di dolo o colpa grave di Kishar.
Impregiudicato e fatto salvo quanto previsto ai paragrafi che precedono, ove, nel Periodo di Responsabilità del Servizio Logistica di Kishar, si dovesse verificare una perdita o un danno al Pacco (escluso il suo contenuto), ovvero nel caso di mancata o ritardata consegna del Pacco, DNR Trasporti provvederà a corrispondere al Venditore un importo in euro, pari al Prezzo Totale di Acquisto di ciascun Prodotto Venduto inserito nel Pacco, come risultante dal Contratto di Acquisto, a condizione che:
la comunicazione di conferma di ricezione del Pacco inviata al Venditore da DNR Trasporti ai sensi dell’art. 5.1 non contenga note circa eventuali anomalie o danneggiamenti del Pacco, nel qual caso, la responsabilità di DNR Trasporti sarà limitata, fatti salvi i casi di dolo o colpa grave, solo alle perdite o ai danneggiamenti diversi da quelli già segnalati da DNR Trasporti al Venditore con la comunicazione anzidetta, ove ve ne siano, e pertanto il Prezzo Totale di Acquisto verrà rimborsato solo proporzionalmente;
qualora la perdita o il danno non siano stati riscontrati e segnalati direttamente da DNR Trasporti al Venditore, quest’ultimo abbia provveduto ad inviare a DNR Trasporti una comunicazione scritta per segnalare la perdita o il danneggiamento entro 3 giorni da quando egli ha avuto notizia della perdita o del danneggiamento;
diversamente, DNR Trasporti potrà rifiutarsi di effettuare il rimborso. Il fatto che DNR Trasporti quantifichi il rimborso eventualmente spettante al Venditore sulla base del Prezzo Totale di Acquisto del Prodotto Venduto inserito nel Pacco non indica, né implica, che DNR Trasporti risponde del contenuto del Pacco.
Nel caso disciplinato dall’articolo che precede, DNR Trasporti provvederà inoltre a rimborsare le spese che il Venditore ha sostenuto per la consegna del Pacco al Centro di Smistamento, purché adeguatamente documentate per iscritto. Il rimborso verrà effettuato in euro, mediante bonifico bancario entro 15 giorni lavorativi da: (i) la data della comunicazione con cui DNR Trasporti ha informato il Venditore della avvenuta perdita o del danno, qualora tale circostanza sia stata riscontrata direttamente da DNR Trasporti e da quest’ultima comunicata al Venditore, ovvero (ii) la data in cui DNR Trasporti ha ricevuto la comunicazione di cui all’art. 9.3 (ii) che precede. Una volta effettuato il rimborso e per quanto possibile, DNR Trasporti potrà liberamente disporre del Pacco e del suo contenuto (ivi compresa la facoltà di distruggere il Pacco e il suo contenuto).
Impregiudicato quanto sopra, è fatta salva la facoltà del Venditore, a sua esclusiva discrezione, di provvedere ad assicurare i Pacchi, a copertura di ogni rischio, da chiunque e comunque causato, di perdita, furto, rapina, danno e/o distruzione (compresa la diminuzione di valore) che possa verificarsi in relazione ai Pacchi nel Periodo di Responsabilità del Servizio Logistica Kishar. Ove provveda ad assicurarsi in tal senso, il Venditore rinuncia sin d’ora a rivalersi su DNR Trasporti per eventuali perdite o danni subìti dai Pacchi.
Casi di restituzione del Pacco
Restituzione da parte dell’Acquirente
Nel caso in cui l’Acquirente intenda restituire un Pacco, per qualsiasi motivo, esso andrà restituito direttamente ed esclusivamente al Venditore, anche se quest’ultimo si è avvalso della Consegna Kishar. Resta pertanto inteso tra le Parti che il Venditore è tenuto a – e farà tutto quanto nelle sue possibilità per informare l’Acquirente di tale circostanza, eventualmente utilizzando, a tale scopo, anche strumenti informativi ulteriori rispetto a quelli previsti dal Contratto (e, in particolare, dalle CGV del Venditore).
Impregiudicato quanto sopra, qualora l’Acquirente restituisca un Pacco, per qualsiasi motivo, il Venditore è in ogni caso l’unico ed esclusivo responsabile della gestione del Pacco restituito, nonché di tutte le procedure e gli adempimenti che conseguono a tale restituzione, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, gli adempimenti relativi a eventuali rimborsi e/o risarcimenti nei confronti dell’Acquirente, rispetto ai quali il Venditore è comunque tenuto a rispettare quanto previsto nel Contratto e, in particolare, nelle CGV del Venditore.
Nell’ipotesi in cui, impregiudicato quanto sopra, DNR Trasporti dovesse accidentalmente ricevere un Pacco restituito da un Acquirente, essa provvederà a informare tempestivamente il Venditore della circostanza, mettendo il Pacco a disposizione di quest’ultimo per il suo ritiro. Trascorsi 60 giorni dalla data della comunicazione con cui DNR Trasporti ha informato il Venditore della restituzione del Pacco da parte dell’Acquirente, si riterrà che il Venditore abbia acconsentito, anche in nome e per conto dell’Acquirente, a rimettere il Pacco nella esclusiva disponibilità di DNR Trasporti e pertanto quest’ultima sarà liberata dall’obbligo di restituzione del Pacco al Venditore e potrà liberamente disporre dello stesso (ivi compresa la facoltà di distruggere il Pacco), senza che ciò possa comportare responsabilità alcuna nei confronti del Venditore e/o di suoi aventi causa, ivi compreso l’Acquirente. Nel caso di cui al presente articolo, la proprietà di ciascun Pacco deve intendersi trasferita a DNR Trasporti a partire dal giorno successivo all’inutile decorso del termine di 60 giorni innanzi indicato, e tutti gli eventuali proventi derivanti conseguiti successivamente a tale momento saranno trattenuti da DNR Trasporti e di sua esclusiva competenza.
Restituzione a richiesta del Venditore o di Kishar
Qualora il Venditore si avvalga del Servizio di Logistica, egli ha la facoltà di richiamare ciascun Pacco, purché quest’ultimo sia ancora presente presso il Centro di Smistamento e non sia stato già portato alla spedizione verso il cliente. A tal fine, il Venditore dovrà comunicare per iscritto a DNR Trasporti la sua volontà e provvedere, entro 7 giorni da tale comunicazione, al ritiro del Pacco, a propria cura e spese. Qualora il Venditore non provveda al ritiro entro il termine appena indicato, si riterrà che il Venditore abbia acconsentito, anche in nome e per conto dell’Acquirente, a rimettere il Pacco nella esclusiva disponibilità di DNR Trasporti e si applicherà, per quanto compatibile, l’art. 10.3 sopra. DNR Trasporti potrà richiedere al Venditore – per qualsiasi motivo, compresa la cessazione del Contratto ovvero del Servizio di Logistica – di ritirare eventuali Pacchi in giacenza presso il Centro di Smistamento. In tal caso, DNR Trasporti provvederà a inoltrare la relativa richiesta al Venditore con congruo preavviso scritto, indicando altresì la data in cui avverrà la restituzione e se questa dovrà avvenire a spese di Kishar o meno. I Pacchi saranno quindi inviati a mezzo Corriere al Venditore, all’indirizzo di residenza o domicilio indicato dal Venditore nel Modulo di Sottoscrizione del Contratto o a quello successivamente indicato dal Venditore stesso. Qualora tale indirizzo non fosse valido ovvero se, per qualsiasi motivo non dipendente da Kishar, quest’ultima non dovesse essere in grado di restituire i Pacchi al Venditore, DNR Trasporti avrà la facoltà di procedere come indicato dall’art. 10.3 sopra, per quanto compatibile. Qualora la restituzione avvenga a spese del Venditore, questi sarà tenuto a corrispondere anticipatamente a DNR Trasporti le spese di restituzione, come quantificate nell’anzidetto preavviso di restituzione, conservando DNR Trasporti il diritto di ritenzione sui Pacchi fino al pagamento di tali spese.
Tariffe per il Servizio di Logistica
Per l’erogazione del Servizio di Logistica, il Venditore dovrà pagare a DNR Trasporti le Tariffe per il Servizio di Logistica indicate nell’Allegato 1 al presente Addendum. Tali tariffe (oltre IVA, se dovuta) saranno addebitate al Venditore su base mensile; a tal fine, DNR Trasporti emetterà la relativa fattura nei confronti del Venditore a fine mese.
Le Tariffe per il Servizio di Logistica dovranno essere corrisposte a DNR Trasporti mediante addebito sul conto bancario del Venditore ivi indicato e a favore del conto bancario di DNR Trasporti ivi indicato, tutti gli importi che il Venditore sia tenuto a corrispondere a DNR Trasporti a titolo di Tariffe per il Servizio di Logistica, così come calcolate in base a quanto previsto dall’Allegato 1 al presente Addendum e rappresentate nella fattura di cui al capoverso che precede.
Cessazione del Servizio di Logistica
Il Venditore e DNR Trasporti possono recedere dal solo Servizio di Logistica o risolvere parzialmente il Contratto, con solo riferimento a quanto previsto nell’Addendum, secondo quanto previsto dagli artt. A.3.2, A.3.3, A.3.4 e A.4 del Contratto e con gli effetti di cui all’art. A.5 del Contratto. Qualora invece il recesso o la risoluzione riguardino l’intero Contratto, il recesso o la risoluzione comporteranno anche l’automatica cessazione del Servizio di Logistica, ove eventualmente e in precedenza attivato dal Venditore; in tale ipotesi, i termini e le condizioni di cui al presente Addendum cesseranno di avere efficacia, fatto salvo quanto previsto dall’art. 12.2 che segue.
Le prestazioni e/o gli obblighi di cui al presente Addendum che eventualmente residuino successivamente alla data di efficacia del recesso o della risoluzione, saranno adempiuti secondo quanto previsto dall’art. A.5 del Contratto. Impregiudicato quanto appena previsto, qualora, a seguito della cessazione del Contratto o del Servizio di Logistica e prima della data in cui tale cessazione divenga efficace, vi siano Pacchi in giacenza presso il Centro di Smistamento, DNR Trasporti provvederà a restituirli al Venditore, secondo quanto previsto dall’art. 10.5 sopra.
Considerazioni fiscali relative al Servizio di Logistica
Il Venditore dichiara e accetta che la presenza dei Pacchi nel Centro di Smistamento può essere considerata, a fini fiscali, come un elemento che fa presupporre e/o determina lo stabilimento del Venditore nel territorio italiano, e che, pertanto, egli potrebbe essere tenuto a dover sostenere, in ragione di ciò, degli Oneri Fiscali. In tal caso, il Venditore dichiara e accetta sin d’ora di essere l’unico responsabile per la dichiarazione ed il pagamento di tali Oneri Fiscali.
Il Venditore dichiara e accetta, inoltre, di essere responsabile della compilazione e dell’invio di tutte le dichiarazioni di partenza o arrivo Intrastat. Conviene altresì che, in determinate circostanze, le spedizioni a determinati indirizzi potrebbero essere esenti da IVA. Il Venditore è responsabile della compilazione di tutte le dichiarazioni di partenza e arrivo Intrastat per le spedizioni intracomunitarie di Pacchi in entrata e in uscita dal Centro di Smistamento, nonché della gestione delle richieste di rimborso IVA per le spedizioni a tali indirizzi, se necessario, e di tutti gli obblighi in materia di IVA e Intrastat relativi ai casi di restituzione dei Pacchi.
***
Il Venditore dichiara di aver letto attentamente il presente Addendum, di averne compreso il contenuto e di accettarlo integralmente.
Firma ……………………………………………………………………………………
………
Ai fini e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 c.c., il Venditore dichiara di approvare specificamente le seguenti clausole dell’Addendum: 9.1, 9.2 e 9.3 (esclusione o limitazione della responsabilità di DNR Trasporti nell’ambito del Servizio di Logistica
9.3 (limitazione quantitativa della responsabilità di DNR Trasporti (i.e. importi massimi entro cui essa risponde) nell’ambito del Servizio di Logistica).
Firma …………………………………………………………………………………
Ultimo aggiornamento: ……03/036/2020…………………… La versione in lingua italiana del presente documento
quella ufficiale e avente valore legale. Eventuali traduzioni in altre lingue sono disponibili solo per facilità di consultazione.
ALLEGATO 1 ALL’ADDENDUM
Tutti i termini in maiuscolo indicati in questo Allegato 1 all’Addendum hanno il significato delle e si riferiscono alle definizioni di cui all’art. A.2.1 del Contratto o all’art. 1 dell’Addendum, a seconda dei casi.
Tariffe per il Servizio di Logistica
Le Tariffe del Servizio di Logistica sono state costruite per dare la massima semplicità e trasparenza, anche nel controllo dei costi, da parte dei Venditori del MarketPlace.
I costi sono parametrati al peso (espresso in kg) che ogni singolo Pacco (comprensivo dell’imballaggio esterno, predisposto dal Venditore e in cui quest’ultimo inserisce il Prodotto Venduto, ai fini di permetterne la consegna al rispettivo Acquirente destinatario) avrà nel momento in cui entra nel Centro di Smistamento.
Tariffe Stoccaggio Pacchi e Consegna Kishar:
Fascia da kg Fascia a kg Tariffe
0 3 € …..
3 10 € …..
10 30 € …..
30 70 € …..
70 100 € …..
Le tariffe sopra indicate si intendono per singolo Pacco. Nel caso in cui l’ordine effettuato dall’Acquirente comporti la spedizione di più Pacchi (aventi lo stesso numero d’ordine), la tariffa di cui sopra sarà determinata in base alla somma del peso di ciascun singolo Pacco.
Le tariffe sopra indicate non includono:
eventuali ed ulteriori assicurazioni, diverse dalla assicurazione vettoriale come da L. n. 450/1985 (e successive abrogazioni e modifiche) di cui al punto i) sopra. E’ fatta salva la facoltà del Venditore, a sua esclusiva discrezione, di provvedere ad assicurare i Pacchi, a copertura di ogni rischio, da chiunque e comunque causato, di perdita, furto, rapina, danno e/o distruzione (compresa la diminuzione di valore) che possa verificarsi in relazione ai Pacchi, eventualmente anche nel Periodo di Responsabilità del Servizio Logistica Kishar
– Linee guida Servizio di Logistica SINTESI
STATO DEL DOCUMENTO
Introduzione
DNR Trasporti ha creato una delle reti logistiche e distributive più innovative e più avanzate in Italia. L’eccellente rete logistica di DNR Trasporti consente di ottimizzare l’efficienza delle spedizioni, offrendo a prezzi competitivi il Servizio di Logistica, tramite la propria rete che copre le principali città del territorio nazionale, il tutto per ottenere risparmio di tempo e denaro per i Venditori e gli Acquirenti.
Con l’adesione al Servizio di Logistica, il Venditore ha la possibilità di:
utilizzare la rete distributiva DNR Trasporti per provvedere alle consegne degli ordini effettuati dagli acquirenti sul MarketPlace;
utilizzare il servizio di Stoccaggio Pacchi presso il Centro di Smistamento di Kishar
Descrizione del servizio
Il Servizio di Logistica dà al Venditore la possibilità di offrire agli Acquirenti la consegna dei propri ordini presso che DNR Trasporti gestisce sul territorio nazionale Italiano. Il servizio è attivo sul solo territorio Italiano, con esclusione delle seguenti località: Livigno, Città del Vaticano e, qualora la consegna sia destinata a una persona giuridica, Repubblica di San Marino.
L’Acquirente avrà quindi la possibilità di selezionare la consegna presso il domicilio. Una volta che l’Acquirente ha scelto, attraverso la apposita mappa interattiva, l’indirizzo di consegna per lui più comodo, il Venditore potrà visualizzare le informazioni necessarie alla spedizione dei prodotti presso l’indirizzo selezionato dall’Acquirente.
Una volta preparato il Pacco per la spedizione, il Venditore, attraverso la Piattaforma Transazionale, potrà quindi procedere a generare, registrare e stampare i documenti necessari perché la spedizione sia quindi processata da Kishar. Quando tutti i Pacchi destinati alla rete saranno stati correttamente preparati, imballati ed etichettati dal Venditore, quest’ultimo provvederà a effettuare un’unica spedizione consolidata, con destinazione il Centro di Smistamento.
L’imballaggio, confezionamento e il trasporto verso il Centro di Smistamento avviene ad esclusivo carico e spese, nonché sotto la responsabilità del Venditore, che potrà utilizzare un corriere di propria fiducia, registrandone i dati sulla Piattaforma Transazionale.
Dal momento in cui DNR Trasporti accetterà la spedizione effettuata dal Venditore al Centro di Smistamento, sarà cura di DNR Trasporti stessa inviare i Pacchi all’indirizzo di competenza perché siano ritirati dai rispettivi Acquirenti.
Una volta che ciascun Pacco avrà raggiunto l’indirizzo scelto dall’Acquirente, sarà cura di Kishar:
avvisare l’Acquirente della disponibilità del Pacco;
rendere disponibile il Pacco per la consegna.
Informazioni generali e SLA (Service Level Agreement)
Riferimenti del Centro di Smistamento:
ll Centro di Smistamento a cui il Venditore deve inviare i Pacchi per la loro successiva distribuzione alla rete è situato a ………………. Italia, al seguente indirizzo:
Logistica DNR Trasporti
Via ……………
……………. (….) Italia
I contatti che il Venditore può utilizzare per comunicare con il Servizio di Logistica sono:
supporto.venditori@Goorme.it
Orari apertura del Centro di Smistamento:
ll Centro di Smistamento è operativo tutte le settimane dell’anno dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 19.30, esclusi i sabati, le domeniche e i giorni di festività nazionale in Italia.
Orario di CUT-OFF:
Di seguito è riportato l’orario massimo entro il quale vengono garantiti (salvo ove si verifichino eventi imprevedibili e/o indipendenti dalla volontà di Kishar, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, eventi di forza maggiore o altri imprevisti, ivi comprese eventuali anomalie riscontrate in sede di presa in carico della Spedizione al Centro di Smistamento, il tutto fatti salvi i casi di dolo o colpa grave di Kishar) i seguenti servizi:
Ricezione dei Pacchi da parte di DNR Trasporti presso il Centro di Smistamento: se il Venditore desidera che il Pacco venga spedito all’indirizzo di destinazione il giorno stesso in cui la Spedizione al Centro di Smistamento arriva al Centro di Smistamento, dovrà far pervenire la Spedizione al Centro di Smistamento al massimo entro le ore 15.00
Tempi medi di trasferimento dei Pacchi dal Centro di Smistamento a ciascun indirizzo di destinazione
Di seguito viene riportata la tabella dei tempi medi (indicati in giorni) necessari per il trasferimento dei Pacchi dal Centro di Smistamento a ciascun indirizzo di destinazione.
Sono fatti salvi i casi in cui si verifichino eventi imprevedibili e/o indipendenti dalla volontà di DNR Trasporti quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, eventi di forza maggiore o altri imprevisti, ivi comprese eventuali anomalie riscontrate in sede di presa in carico della Spedizione al Centro di Smistamento (il tutto fatti salvi i casi di dolo o colpa grave di Kishar).
…..
…..
…..
…..
Note:
I tempi sopra riportati sono da intendersi solo come tempi indicativi, normalmente rilevati per il trasferimento dei Pacchi dal Centro di Smistamento a ciascun indirizzo di destinazione. Essi possono perciò subire ritardi e/o variazioni qualora si verifichino eventi imprevedibili e/o indipendenti dalla volontà di Kishar, e fatti salvi i casi di dolo o colpa grave di quest’ultima.
Sono da considerarsi anomalie, a titolo di esempio e in maniera non esaustiva:
Anomalie e/o mancanza, in relazione ai Pacchi, dei documenti e delle etichette di competenza del Venditore
Difformità e/o mancanza delle quantità spedite
Imballi, di competenza del Venditore, non adeguati alla spedizione
Volumi, come predisposti dal Venditore, non adeguati alla spedizione