Stirone Barley free
Abbiamo ripensato l’idea classica di birra ricercando unicità e reinterpretando gli stili in chiave diversa.
Non possiamo chiamarla “birra”. La definizione legale di birra in Italia, a differenza di numerosi altri paesi, prevede che questa sia realizzata a partire dall’Orzo o dal Frumento. La nostra scelta di trasformare il sorgo è quindi particolarmente coraggiosa, ma le qualità ed i pregi del nostro prodotto ci hanno portato ad accettare la sfida. E’ una bevanda con una grande personalità che si fa apprezzare dagli appassionati di birre i quali scoprono un nuovo gusto da confrontare con quelli già conosciuti.
IL NOSTRO INGREDIENTE PRINCIPALE: IL SORGO
Il SORGO è il quinto cereale più consumato al mondo. E’ un importante alimento per mezzo miliardo di persone in più di 30 paesi. Molto rustico, richiede poca acqua e concimazioni e, a differenza del mais, è particolarmente resistente alle aflatossine. La sua coltivazione si sta diffondendo in tutta Europa. In Africa, negli Stati Uniti, in Canada e in altri paesi viene utilizzato nella produzione della birra da solo o in combinazione con altri cereali.
IL PROGETTO
Stirone Barleyfree Brewery nasce a Fidenza (PR) per produrre LaGaia, una bevanda 100% sorgo bianco nazionale ispirata all’antica ricetta della birra di sorgo, bevanda diffusa in varie parti del mondo. Il nostro birraio ha portato in questo progetto tradizione brassicola e innovazione di prodotto ottenendo una bevanda fresca spumeggiante che ricorda la birra, ma LaGAIA ha la particolarità di essere anche completamente priva di glutine. La scelta del sorgo è motivata anche dal suo sapore particolare e dalle sue importanti caratteristiche nutraceutiche. Per essere originali bisogna ‘tornare alle origini’? Sicuramente nel “food”: un cereale antico e poco utilizzato nell’alimentazione come il sorgo (con una cui cultivar si realizzavano le vecchie scope di saggina) ci ha dato lo spunto per una bevanda innovativa.
PERCHÉ IL NOME “LAGAIA” ?
Si chiama LaGaia come una bella ragazzina che convive felicemente con due mostri come il diabete infantile e la celiachia. La sua mamma Ilaria Bertinelli ha costruito un sistema di relazioni straordinario a partire dal libro che raccontava la loro avventura nella forma di un pratico ricettario e che è oggi un importante blog. Noi non siamo rimasti indifferenti alla loro storia e abbiamo pensato di contribuire con la piacevolezza che può dare un consumo consapevole della nostra bevanda.
Visualizzazione del risultato